LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
609
y

1859, ABBIATEGRASSO (p.11) su 5 soldi (25) minimo frammento. (E. Diena).

1.070200
610
¤

1859, ABBIATEGRASSO (p.11) su 10 soldi I tipo (26).

150
611
*

1855, ALMENNO (p.13) su Marca da 15 c. tipografica (3), lettera per Milano del 25/12. Lieve piega, insieme raro. (Cert. E. Diena . Cert. Sorani"buono stato”).

11.4502.000
612
*

1851, ALZANO (p.7) su 15 c. II tipo (4) su lettera per Brescia, 13/3. (Cert. E. Diena).

1.625600
613
*

1850, AMPEZZO SI su fresca franchigia con bollo parrocchiale, diretta a Udine, 21/6/50.

400
614
*

-, ANTIGNANO (p.6) su 15 c. III tipo (6) lettera per S. Gervasio, 13/11.

440150
615
*

1859, ANTIGNATE (p.7) su 5 soldi (25) su lettera per Soresina del 27/6, periodo di Governo provvisorio. Di pregio.

1.500
616
y

1858, APPIANO (p.10) su 5 soldi (25). Bella qualità.

670120
617
*

1861, APPIANO (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Milano del 21/7.

875200
618
*

-, ARCISATE (p.8) su 30 c. (21) su lettera per Chiari, 30/12.

1.100200
619
y

-, ARIANO SI s.d. (p.13) su 15 c. con spazio tipografico (3k) su frammento. Bella qualità. (Em. Diena - A. Diena).

2.750+600
620
*

1863, ARIANO (p.4) su 10 soldi bruno II tipo (31), 2 esemplari, uno al verso, su raccomandata per Rovigo, 3/3.

150
621
*

-, ARIANO (p.6) su 5 soldi (31), fresca lettera per Crespino.

525150
622
y/¤

-, ARIANO, 3 pezzi: LOV (p.6) su 15 c.; CO (p.9) su 15 c.; CO (p.4) su 10 soldi.

45
623
y

1859-64, ARIANO, cerchio con ornato (p.4) su 10 esemplari di II, III e V emissione. Un frammento con annullo lineare"RACCOMANDATA” a lato.

75
624
y

-, ARZIGNANO (p.7) su 5 soldi (43) piccolo frammento.

19825
625
*

-, ARZIGNANO (p.8) su Fiscali 15 c. (3), lettera per Vicenza. (Raybaudi).

1.450300
626
*

1851, ASOLA (p.7) su 15 c. I tipo (3e) bordo di foglio a sinistra su lettera per Mantova, 30/1. (Sorani).

400
627
y

-, ASOLO (p.8) su 15 c. (20) piccolo frammento. (A. Diena).

27550
628
*

-, ASOLO (p.10) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Venezia, 19/8. (A. Diena - L. Gazzi).

2.800600
629
*

1852, ASSO (p.7) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Milano, 11/8.

875200
630
*

1861, ASSO (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Milano del 15/7. (A. Diena - Sorani).

1.250300
631
*

-, AVIANO (p.10) su 15 c. (3) ben marginato su lettera per Treviso, 28/3. Bella qualità. (Raybaudi).

2.650600
632
*

1861, BAGNOLO (p.11) su Sardegna 20 c. leggermente corto in basso, lettera per Misinto del 3/5. (Cert. E. Diena).

4.000340
633
y

-, BARBARANO (p.11) su 15 c. (3) piccolo frammento.

1.045120
634
*

-, BARDOLINO + RACCOMANDATA (p.5 + p.9), lettera per Verona affrancata con 2 coppie del 15 c. (20), quella sul fronte annullata con il corsivo, quella al verso annullata con"Raccomandata”. (A. Diena).

480
635
*

1858, BARLASSINA (p.8) su 15 c. (20) lettera per Visino, 9/1. La lettera era stata precedentemente spedita in franchigia (tassazione cancellata e bollo parrocchiale) da Asso a Cesano Maderno. Bella qualità. (Cert. E. Diena).

1.130400
636
*

-, BARLASSINA (p.8) su 15 c. (6) su lettera per Arcisate, 10/1. (A. Diena).

1.140200
637
*

1852, BASSANO, stampatello inclinato (p.9) su 15 c. II tipo (6) su lettera per Verona il 25/12/52. Annullamento di distribuzione"2” parzialmente annullatore.

1.600300
638
y

-, BASSANO (p.2), lotto di 3 piccoli frammenti con (3a,7,10).

40
639
*

1865, BASSANO, riquadrato senza data (p.13) azzurro, su ricevuta di ritorno affrancata con 5 soldi (43) coppia, 22/8. (Bottacchi).

11.0001.000
640
*/¤/y

-, BASSANO (p.2) su 4 pezzi tra cui una lettera con 10 soldi.

50
641
y

-, BATTAGLIA (p.4) su 5 soldi (30) coppia su minimo frammento.

15
642
y

-, BATTAGLIA (p.3) su 5 soldi (33) piccolo frammento.

off. libera
643
*

1856, BATTAGLIA (p.8) su Marca da 15 c. (3), fresca lettera per Piove, 20/4.

1.550320
644
¤

1850, BELGIOJOSO C1 (p. R3) su 15 c. I tipo (3d) ben marginato. Rarità. (Cert. E. Diena).

800
645
*

1853, BELGIOJOSO (p.8) su 15 c. III tipo (6) su fresca lettera per Milano, 10/11. (A. Diena, E. Diena).

1.140240
646
*

-, BELLUNO (p.10) su 15 c. I tiratura (3a) su lettera per Auronzo, 19/10.

2.800500
647
y

1859, BEREGUARDO (p.R1) su 5 soldi (25), piccolo frammento. (Fiecchi).

4.250800
648
¤

1850, BERGAMO muto (p.R2) su 15 c. (3a), piega orizzontale, ottimo aspetto. (A. Diena).

400
649
*

-, BERGAMO, D (p.2) 2 lettere, una con 15 c. (20), una con 30 c. (21). Molto belle. (G. Bolaffi).

30
650
*

-, BERGAMO D11A (p.6) su 15 c. (20), lettera per Castiglione delle Stiviere, 18/5.

43080
651
*

1858, BERGAMO (p.8) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera per Milano.

1.225240
652
*

1851, BINASCO corsivo con data l'11/3/51 su lettera in franchigia per Abbiategrasso.

100
653
*

1854, BINASCO (p.11) su 15 c. (6) su lettera per Milano, 23/11. (Sorani - Cert. G. Oliva).

4.000800
654
*

1859, BINASCO (p.R2) su 5 soldi (25) 2 esemplari su lettera per Lugano, 14/3. Insieme di grande pregio e rarità. (Cert. E. Diena).

32.5006.500
655
*

1859, BORGHETTO, CO (p.R2) su 5 soldi (25) su letterina per Milano, 22/3. (Cert. E. Diena).

32.5008.000
656
*

1856, BORGOFORTE (p.9) su 45 c. (22), lettera per Siena del 20/08.

1.950600
657
y

-, BORGOFORTE (p.8) su 2 soldi + 3 soldi (28+29) su minimo frammento, 14/4.

200
658
*

1859, BORMIO (p.11) su Sardegna 20 c., lettera per Grosio del 21/8.

2.680500
659
*

1850, BOZZOLO (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Desenzano, 17/12. (E. Diena - Cert. Biondi).

550100
660
*

1856, BOZZOLO (p.5) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Mantova, 30/8.

520120
661
*

-, BOZZOLO (p.6) su Sardegna 5 c. verde giallo brillante (13B) due coppie, lettera per Milano dell'1/10. Da esaminare.

400
662
*

1856, BRENO (p.8) su Marca da 15 c. (3) su lettera per Brescia, 21/3.

1.550350
663
*

1860, BRENO (p.7) su Sardegna 20 c. (15Ba) su lettera per Odolo il 2/1/60.

725100
664
*

1850, BRESCIA (R50) (p.5) su 30 c.(7a) lettera per Cittadella il 4/11/50. (Sorani).

52075
665
*

-, BUSTO ARSIZIO su due lettere, una con 15 c. I emissione, l'altra con 5 s. I tipo. Bell'insieme.

1.450+240
666
*

1856, CADORE (p.6) su fiscale calcografico 30 c.(8), lettera per Venezia il 13/7/56. Dentellatura da esaminare.

1.300100
667
*

-, CAMERATA (p.12), non bene leggibile, su Marca da 15 c. (7) su lettera per Villa di Chiavenna. Rara. (A. Diena - E. Diena - Chiavarello).

6.8001.200
668
*

-, CAMISANO (p.6) su 15 c. (20) margine di foglio su lettera per Verona, parzialmente annullato anche dal bollo di distribuzione n.3.

400100
669
*

-, CAMISANO (p.8) su 5 s. rosso (33). lettera per Venezia del 15/3. (A. Diena - Sorani).

1.100240
670
*

-, CAMISANO (p.7) su 5 s. (38), lettera per Padova del 12/7.

850240
671
*

1862, CAMPODOLCINO (p.13) su Sardegna 20 c. (15D) difettoso, lettera per Sondrio del 13/1.

11.000800
672
*

1851, CANNETO (p.5) su 15 c. II tipo (5), lettera per Mantova, 13/9.

370150
673
y

1859, CANNETO SD rosso (p.R2) su 5 soldi su piccolo frammento. Francobollo sollevato per controllo e riapplicato con linguella. Rarità. (G. Bolaffi).

7.500500
674
y

-, CANNETO (p.8) su Marca da 15 c. (3) su piccolo frammento. (A. Diena).

41080
675
*

1850, CANONICA (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Milano, 2/11.

200
676
y

1850, CANZO (p.13) su 15 c. (3a) minimo frammento. (A. Diena - Raybaudi - Cert. E. Diena).

2.800600
677
*

1860, CAPO DI PONTE (p.13) su Sardegna 5 c. verde giallo (13Bb) striscia verticale di quattro, lettera per Milano del 2/4. (Cert. E. Diena).

21.0002.000
678
*

1851, CAPRINO (p.10) su 15 c. I tipo (3), lettera per Palazzolo Bresciano, 16/3.

2.650250
679
*

1851, CAPRINO stampatello dritto (p.10) su 15 c. rosso carminio (3c) su lettera diretta a Palazzolo il 26/7/51. Piega leggera.

4.000225
680
*

-, CAPRINO BERGAMASCO (p.10) su 5 soldi (25) su lettera per Clusone, data non leggibile. (Cert. Sorani).

2.650500
681
*

-, CARATE (p.13) su 15 c. (3) su lettera per Sondrio, 7/3. (Giulio Bolaffi - A. Diena).

11.0003.000
682
y

-, CARATE a penna, non cpl. (p.-) su 15 c. (6e), piccolo frammento. (Cert. E. Diena).

400
683
*

1859, CARATE (p.11) su Sardegna 20 c. difettoso, lettera per Milano del 16/8.

4.150300
684
¤

1850, CARAVAGGIO s.d. azzurro (p.R3), parziale su 15 c. I tiratura (3a), giugno '50. Raro. (Cert. E. Diena).

800
685
*

1856, CARAVAGGIO (p.6) su 15 c. carta a macchina (20) su lettera per Milano, 28/2.

430150
686
*

18500, CARAVAGGIO (p.6) su 15 c. III tipo (6a) striscia di 3 su lettera per Ponte di Brenta, 18/9.

1.250500
687
¤

-, CARAVAGGIO (p.9) su 5 soldi (25).

40
688
*

1858, CARAVAGGIO (p.9) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera per Milano il 2/12/58.

1.600300
689
*

1856, CARAVAGGIO (p.9) su Marca da 15 c. (7) su fresca letterina per Milano, 31/7.

1.900400
690
y

-, CARSANIGA (p.R2) su Marca da 15 c. (7) su frammento. Rarità. (Chiavarello).

7.5001.200
691
*

1850, CASALBUTANO SD azzurro, molto ben impresso, su fresca franchigia per Pizzighettone, 21/6/50.

400
692
y

-, CASALBUTTANO (p.8) su 15 c. (3) su frammento. (Sorani).

32060
693
¤

1850, CAS.L. MAG.E, Rd rosso (p.R3) su 30 c. (7a). Splendido. (Fiecchi - Cert. A. Diena).

1.000
694
¤

1850, CAS.L. MAG.E (p.R2) su 45 c. (10) ancora aderente al supporto. Rarità. (Cert. A. Diena).

400
695
*

1853, CASORATE (p.10) su 15 c. (6), lettera per Milano, 9/12.

2.500600
696
*

1857, CASORATE (p.10) su 15 c. (20e) su lettera per Castiglione, 13/6. (Cert. Biondi).

2.530450
697
¤

1858, CASORATE (p.R2) su 5 s. (25).

360
698
*

1853, CASSANO (p.7) su 15 c. rosso (6) molto ben marginato, su lettera diretta a Pontevico il 29/7/53.

725150
699
y

-, CASSANO (p.11) su Marca da 15 c. (7) su frontespizio per Trescore, 25/7.

1.090250
700
*

1859, CASSANO (p.12) su Sardegna 20 c. con leggera piega, lettera per Lovere del 8/10. (Chiavarello).

6.500500
701
*

-, CASTELFRANCO su 15 c. I emissione, 2 lettere, una firmata A. Diena.

630200
702
*

-, CASTELGOFFREDO (p.6) su 15 c. (20) 2 esemplari su lettera per Venezia, 6/9.

180
703
y

1858, CASTELGOFFREDO (p.10) su 5 soldi (25) piccolo frammento. Bella qualità.

670120
704
*

1860, CASTELGOFFREDO (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Viadana del 18/9. (Sorani).

1.250240
705
*

1858, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (p.9) su 5 s. rosso (25), lettera per Desenzano del 6/12.

1.725500
706
*

-, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (p.9) su Marca da 15 c. (7) su bustina per Bergamo, 2/10.

1.900400
707
*

1859, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Firenze del 17/11.

1.250240
708
y

1858, CASTIGLIONE D'INTELVI (p.12) su 10 soldi (26) su frammento. (Em. Diena - Fiecchi).

1.865350
709
¤

-, CASTIGLIONE D'INTELVI (p.13) su Marca da 30 c. (8). Rara, qualità da esaminare.

320
710
y

1850, CAVARZERE (p.7) su 5 c. + 10 c. (1+2) piccolo frammento. (Em. Diena, Cert. G. Bolaffi).

250
711
y

1850, CAVARZERE (p.9) su 30 c. I tiratura (7a). (A. Diena, Cert. G. Bolaffi).

150
712
*

-, CAVARZERE"C” a penna (p.7) su 15 c. (15) su lettera per Venezia, 28/3. (Raybaudi).

3.725750
713
*

1855, CHIARI (P.7) su Marca da 30 c. (4) su lettera per Mantova, 13/6. (Em. Diena - E. Diena).

1.825400
714
¤

1850, CHIAVENNA muto (p.R5) su 15 c. (3). Grande rarità. (Cert. A. Diena).

1.200
715
*

1851, CHIAVENNA (p.5) su 30 c. I tiratura (7b) su lettera per Artogne, 11/7.

520200
716
*

1850, CHIAVENNA (p.12) su 30 c. (7) su lettera per Gallarate, 9/8. (A. Diena).

6.5001.800
717
*

1851, CHIOGGIA (p.7) su 15 c. (3)"lilliput”, lettera per Venezia, 27/4.

1.250340
718
*

-, CHIOGGIA (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova.

725150
719
y

1851, CHIOGGIA (p. 10) su 45 c. II tipo (10) su piccolo frammento. (A. Diena).

69070
720
*

1863, CHIOGGIA cerchio semplice + RACCOMANDATA a lato (p.6) lettera per Venezia affrancata con 5 s. rosso (33) + due esemplari al retro (lacerati) come tassa di raccomandazione.

200
721
*

1865, CHIOGGIA cerchio semplice + RACCOMANDATA a lato (p.6) affrancata con V emissione 3 s. verde (42) 2 esemplari + 10 s. azzurro (45) e 10 s. difettoso al verso di lettera per Firenze, 19/6/65.

300
722
y

-, CITTADELLA (p.5) su 5 soldi (43) piccolo frammento, 18/5.

off. libera
723
y

1859, CLUSONE (p.7) su 5 soldi (30) piccolo frammento.

20040
724
*

-, COCCAGLIO (p.7) su 15 c. carta a macchina, lettera per Brescia.

600100
725
*

-, COCCAGLIO (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Verona del 19/12. (Sorani).

1.250240
726
¤

1850, CODOGNO azzurro (p.R3) su 15 c. rosso I tiratura (3a). Rarissimo. Completa il lotto"Codogno” in nero su 15 c. II tipo. (A. Diena - Cert. Bottacchi).

11.000650
727
y

1850, CODROIPO SD azzurro (p.R3) su 15 c. (3a) su piccolo frammento. Rarità.

11.0001.000
728
*

-, CODROIPO (p.5) su 5 soldi (38) su bustina per Verona. Da esaminare.

50
729
*

1861, COLICO (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Como del 10/2.

1.250240
730
*

-, COLOGNA (p.2) +, a lato, RACCOMANDATA, su 5 soldi (33) coppia +, al verso, 10 soldi (34), raccomandata per Villanova di S. Bonifacio.

400
731
y

1850, COMEGLIANS SI rosso (p.R4) su 15 c. (3a) su frammento. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena).

17.5002.500
732
*

1861, COMEGLIANS (p.6) su 5 soldi (33) su lettera per Tolmezzo, 17/11.

43550
733
¤

1850, COMO doppio cerchio grande (p.12) su 15 c. (3a).

80
734
*

1852, COMO D6P (p.7) su 15 c. (4) su lettera per Milano, indirizzo parzialmente cancellato. (E. Diena - Chiavarello).

1.625120
735
*

1851, COMO D7P (p.19) su 30 c. (7) su lettera per Ponte Valtellina. Da esaminare.

2.660400
736
*

1851, COMO D12P (p.7) su 30 c. (7) su lettera per Mantova, 11/9. (Sorani).

885160
737
*

1859, COMO 2 CO (p.11) su 5 soldi (25) esemplare con principio di croce in basso, su fresca lettera per Milano, 26/2. (Fiecchi - Sorani - Cert. G. Oliva).

1.200
738
*

-, COMO (p.7) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Milano, 24/8. (Fiecchi).

1.025200
739
*

1859, CONSELVE SD Ig. azzurrastro (p.7) su 5 soldi (25) su lettera per Padova, 6/1. Molto bella. (A. Diena - Sorani).

875300
740
*

1858, CORNA (p.6) su 15 c. carta a macchina (20), lettera per Breno il 18/2/58.

43060
741
*

1854, CORNA (p.6) su 15 c. III tipo (6) 3 esemplari, 2 al verso, su raccomandata per Breno, 16/5.

600
742
*

1858, CORNA (p.6) su 15 c. (20) bordo di foglio su lettera per Breno, 6/3.

200
743
*

-, CORTE OLONA (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Milano.

1.100200
744
*

1857, CORTE OLONA (p.8) su 15 c. (20), lettera per Milano del 18/8. (Sorani).

1.100240
745
*

1859, CORTE OLONA (p.12) su Sardegna 20 c. coppia, lettera per Milano del 16/8. Da esaminare.

6.8001.000
746
*

1851, CREMONA. R51 (p.7) su 15 c. II tipo (4) su lettera per Mantova, 22/5/51. (Sorani).

1.625600
747
*

1851, CREMONA (p.7) su 15 c. (3), lettera per Brescia del 17/5.

875240
748
*

1851, CREMONA doppio cerchio grande con ornato (p.9) su 15 c. (3), lettera per Lodi, 31/1. (A. Diena).

1.750400
749
*

1856, CREMONA (p.6) su Marca da bollo da 15 c. (7), lettera per Codogno del 23/4.

850240
750
¤/y/*

-, CREMONA, lotto di 6 pezzi (3 frammenti) ed una lettera. Notato Mercurio azzurro.

150
751
*

1854, CUGGIONO (p.8) su 15 c. (6) con manoscritto"Con garanzia”, lettera per Milano.

1.100240
752
*

1855, CUGGIONO (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Como, 27/4. (Cert. Biondi).

1.130150
753
*

-, CUVIO (p.11) su 15 c. (20) su letterina per Monza, 30/1. (Cert. A. Diena).

4.000800
754
y

-, DESIO (p.8) su 45 c. (10) su minimo frammento.

69580
755
*

1859, DESIO (p.12) su 5 soldi I tipo (25) su lettera per Milano, 3/3.

6.6501.450
756
*

-, DOLO (p.4) su 5 c. (1) su manifesto (non cpl.) con indirizzo parzialmente ritagliato, per Padova, 21/7.

160
757
*

1865, DOLO su 2 soldi (36) + 3 soldi (42) (p.3-p.1) su lettera per Bovolenta, 21/7. (L. Gazzi).

240
758
*

1856, DOLO (p.6) su Marca da 15 c. (3) su letterina per Padova, 27/2.

850200
759
¤

1858, DONGO (p.8) su 3 soldi I tipo (24).

120
760
y

1855, ESTE in cartella (p.R2) su 30 c. (21) su frammento di ricevuta di ritorno raccomandata, annullato anche con il bollo di Venezia. Rarità del settore. (A. Diena esteso - Chiavarello - Cert. E. Diena).

1.500
761
y

1850, ESTE (p.5) su 30 c. (7a) su piccolo frammento. Ottima qualità.

15
762
*

1851, ESTE corsivo (p.5) su 15 c. (3e) su fresca letterina per Legnago, 27/2. Bella qualità. (Sorani).

380100
763
*

1856, FELTRE (p.5) su Marca da 15 c. (3) su lettera per Venezia.

670150
764
¤

-, FICAROLO (p.5) su 5 soldi (43) coppia verticale.

10
765
y

-, FONZASO (p.5) su 15 c. (20), piccolo frammento.

10
766
y

-, FONZASO C1 azzurro (p.12) su 5 soldi (25) su piccolo frammento. Ottima qualità. (Cert. A. Diena).

1.650650
767
y

-, GALLARATE C1 (p.8) su 2 frammenti: uno con 30 c., l'altro con 5 soldi.

90
768
*

1860, GARDONE (p.8) su Sardegna 20 c.(15C) su lettera diretta a Pisogne il 19/4/60.

1.250200
769
*

1859, GAVARDO, SI rosso su ricevuta d'impostazione. Non comune.

100
770
*

1859, GAVIRATE (p.9) su 5 soldi (25) su fresca lettera per Milano, 10/4. (Sorani - Cert. A. Diena).

1.750400
771
*

1859, GAVIRATE (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Milano del 2/12. Da esaminare.

1.250240
772
*

-, GAZZANIGA (p.7) su 15 c. rosso vermiglio II tipo (4) su lettera per Suisio.

2.000150
773
*

1857, GAZZANIGA (p.7) su 15 c. carta a macchina (20), lettera per Bergamo dell'8/10.

755200
774
y

1859, GAZZANIGA (p.11) su 5 soldi (30), piccolo frammento.

1.000160
775
*

1861, GAZZANIGA stampatello lineare (p.10) su 20 c.(16D) lettera per Ponte Valtellina il 3/11/61.

2.680500
776
y

-, GOITO (p.13) su Sardegna 20 c., frammento del 5/11.

2.650340
777
*

1855, GONZAGA (p.10) su Marca da 30 c. (4) su lettera per Brescia, 27/9. Piega verticale.

2.950275
778
y

-, GRAV.NA (p.13) su 15 c. (3) bordo a destra su frammento. (A. Diena).

2.800720
779
*

1850, GRAV.NA (p.13) su 15 c. I tiratura (3a) su fresca lettera per Milano, 2/9. (Cert. E. Diena).

11.300900
780
*

1851, GRAV.NA (p.13) su 15 c. (14) su fresca lettera per Milano, 14/4. (A. Diena).

11.8752.400
781
*

1860, GRAVEDONA C3 azzurro (p.-) su franchigia per Menaggio, 21/9. Raro e molto bello.

400
782
*

1860, GRAVEDONA (p.7) su Sardegna 20 c. (15C) su lettera per Grosio il 17/4/60.

725100
783
*

1860, GRAVEDONA (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Grosio del 24/12.

875200
784
*

1851, GROSSOTTO (p.5) su 20 c. II tipo (5), lettera per Chiuro, 26/12. (E. Diena).

370150
785
*

1857, GROSSOTTO (p.10) su Sardegna 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) lettera per Morterone il 31/10/57.

2.500600
786
*

1860, GROSSOTTO (p.10) su 20 c. Sardegna (15C) su lettera per Ardenno il 20/2/60. (Cert. E. Diena).

2.650400
787
*

1860, GROSSOTTO (p.10) su Sardegna 20 c., lettera per Bergamo del 30/1. (A. Diena - Sorani).

2.680400
788
*

1859, GUIDIZOLO (p.9) su 5 soldi (25), lettera per Desenzano, 22/1. (A. Diena - E. Diena).

1.750400
789
*

1859, GUIDIZZOLO (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Verona del 20/12. (Sorani).

900+240
790
y

-, ILLASI, lotto di 3 frammenti (6, 30, 33), rispettivamente (p.5, p.4, p.4).

25
791
y

1859, INTROBBIO (p.12) su 5 soldi (30) su piccolo frammento. (G. Oliva - Cert. A. Diena).

1.650320
792
*

1859, ISEO (p.9) su Sardegna 20 c., lettera per Edolo del 4/8.

1.750340
793
y

-, LATISANA (p.2) su 5 soldi (30) su piccolo frammento.

off. libera
794
*

1857, LAVENO (p.8) su 15 c.(20) su lettera in tariffa di raggio limitrofo per la Svizzera, 17/12. Rara.

700
795
¤

-, LECCO muto (p.13) su 15 c. (3a).

200
796
*

1851, LECCO, muto (p.13) su 15 c. (3a) su lettera per Pisogne, 19/1. Il francobollo presenta una forte grinza d'applicazione. (Cert. E. Diena).

11.3003.000
797
¤

-, LECCO - I.R. UFFICIO/POSTALE IN LECCO (p.R2) su 15 c. (3). Raro. (Cert. E. Diena).

1.200
798
*

1856, LECCO (p.6) su 15 c. (7) letterina non fresca per Milano, 12/4. (Em. Diena - G. Oliva).

700120
799
y

1850, LEGNAGO (p.12) su 15 c. I tiratura (3b) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

1.740340
800
*

1856, LEGNAGO su Fiscali 15 c. nero e verde (3) coppia, lettera per Lonigo del 12/6. Non comune. (Cert. Raybaudi).

500
801
*

1858, LEGNANO (p.11) su 5 s. rosso (25), lettera per Camisano del 18/12.

4.1251.000
802
*

-, LEGNANO (p.11) su Sardegna 20 c., lettera per Milano del 14/10. (A. Diena - Sorani).

4.150800
803
y

1850, LODI R50 (p.5) su 15 c. (3) su frammento. (Sorani).

10010
804
y

-, LONIGO (p.5) su 15 c. (3) su piccolo frammento.

10010
805
y

-, LONIGO C3/M (p.8) su 15 c. (20) su piccolo frammento.

27580
806
*

1860, LONIGO muto (p.9) su 5 s. rosso (30), lettera per Bergamo del 18/2 con tassa manoscritta.

1.600360
807
*

-, LONIGO (p.4) su Marca da 30 c. (8) su lettera da Venezia, 14/5. Da esaminare. (A. Diena - Mezzadri).

200
808
*

-, LOREO (p.5) su15 c. (20), lettera per Padova, 3/5.

30
809
y

-, LOVERE, 2 frammentini: uno con 15 c. (20, p.4), uno con 5 soldi (25, p.8).

300+50
810
*

1860, LOVERE (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Schilpario dell'11/5. (A. Diena - Chiavarello).

1.250240
811
y

-, MACCAGNO C2 (p.7) su 15 c. (20) su piccolo frammento. (Raybaudi).

18030
812
*

-, MACCAGNO (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Milano.

725150
813
¤

1859, MAGENTA C1 (p.12) su 5 soldi (25) con principio di croce in basso. (Cert. A. Diena).

100
814
*

1859, MAGENTA (p.13) su Sardegna 20 c., lettera per Curtatone del 23/11. (Cert. Sorani).

11.0002.000
815
*

1850, MALO (p.6) su 15 c. I tiratura (3a), lettera per Padova del 29/8.

400
816
*/y

-, MALO corsivo (p.7) su 5 s. rosa (38) 2 esemplari: uno su lettera per Vicenza, l'altro su frammento.

950240
817
y

-, MANIAGO (p.5) su 30 c. (8), piccolo frammento.

10015
818
¤

1850, MANTOVA doppio cerchio grande in rosso (p.R4) + RACCOMANDATA su 45 c. I tiratura (10a) leggermente assottigliato. Rarità del settore. (Cert. Raybaudi).

800
819
*

1850, MANTOVA corsivo (p.7) su 15 c. (3a), I tiratura su lettera per Verona il 14/6/50.

1.000250
820
*

1850, MANTOVA corsivo su 30 c. bruno I tiratura (7a), lettera per Milano, 10/6. Primi giorni d'uso. (G. Bolaffi).

700
821
*

1862, MANTUA (p.11) su 5 soldi (33) su lettera tassata per Brescia, 25/2. (Cert. Sorani).

4.000800
822
*

1858, MANTUA, C1 rosso, su ricevuta d'impostazione. Di pregio.

500
823
*

1856, MARCARIA (p.5) su 15 c. carta a macchina (20d), lettera per Bozzolo, 2/10.

250100
824
*

-, MARCARIA (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Brescia dell'11/8. (Sorani).

900+240
825
y

-, MAROSTICA (p.5) su 5 soldi (38) piccolo frammento. (Chiavarello).

11515
826
*

1855, MAROSTICA (p.7) su Fiscale 30 c. verde e nero (4), lettera per Brescia del 22/12.

1.850500
827
y

-, MARTINENGO (p.12) su 15 c. rosso (6), su frammento del 27/6. (Em. Diena - G. Oliva).

400
828
*

-, MARTINENGO (p.12) su 15 c. (6), lettera per Nembro del 9/10. (Fiecchi).

950
829
¤

1859, MARTINENGO (p.R2) parziale su 2 soldi II tipo (28). Rarità del settore.

300
830
*

1858, MARTINENGO (p.R2) non bene impresso come sempre, su 5 soldi (25) su lettera per Grosio, 15/11. (Cert. E. Diena).

32.5004.800
831
*

1856, MARTINENGO (p.13) su Marca da 15 c. (7), con piega verticale, su lettera per Caprino Bergamasco, 30/8. (Cert. Raybaudi).

11.0002.000
832
y

-, MARTINENGO (p.R1) su Sardegna 20 c., 25/7.

4.250800
833
*

-, MEL (p.7) su 15 c. (20) lettera per Venezia, indirizzo parzialmente asportato e cancellato.

75
834
¤

-, MELEGNANO (p.12) su 15 c. (3). (E. Diena - Chiavarello - Cert. A. Diena).

200
835
*

-, MELEGNANO (p.9) su 15 c. rosso II tipo, lettera per Milano del 11/8. (A. Diena).

1.600400
836
*

1859, MELEGNANO (p.13) su Sardegna 20 c. con piega stirata, lettera per Lecco del 6/9. (Cert. E. Diena).

11.000900
837
¤

1858, MELZO (p.R1) su 25 s. rosso chiaro I tipo (25a). (Vaccari - Cert. R. Diena).

4.400750
838
*

1858, MENAGGIO (p.6) su 15 c. (20) striscia di tre, lettera per Verona del 25/3. (A. Diena - Fiecchi).

1.250340
839
*

1856, MENAGGIO (p.9) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Gallarate, 26/6. (Cert. E. Diena).

1.900500
840
*

-, MESTRE (p.R1) su 15 c. rosso (6) con leggera piega, lettera per Udine del 3/5 con tassa manoscritta.

18.5002.400
841
y

-, MESTRE STAZIONE, 3 esemplari su piccoli frammenti: (33, p.10), (38, p.11), (43, p.10).

2.200400
842
*

1852, MILANO grande su due righe rosso su lettera non affrancata diretta a Vercelli il 21 giugno 1852.

100
843
*

1854, MILANO riquadrato rosso con"L” con tre lati, su lettera non affrancata per Parigi il 18/11/54. A lato sempre in rosso"PD”,"FRANCA” e"VIA DI CHIASSO”.

100
844
¤

-, MILANO muto (p.11) su 15 c. (3) corto in basso.

40
845
*

-, MILANO (p.R1) su 30 c. bruno in frode postale su frammento con il raro bollo senza data.

500
846
*

1850, MILANO (p.6) su 15 c. I tiratura, lettera per Cremona del 20/6. Primo mese d'uso. (Cert. Raybaudi - Colla).

1.075240
847
¤

-, MILANO C1 con mese in cifre (p.12) su 30 c. (8). (Cert. A. Diena).

250
848
*

1852, MILANO"C1” (p.6) su 15 c. rosa II tipo (5) lettera per Bergamo il 4/3/52.

550100
849
*

1851, MILANO (p.6) su 30 c. (7a) bordo di foglio, lettera per Brescia del 26/2 con annullo ripetuto. Tale annullatore venne usato in soli tre periodi, questa lettera rappresenta il primo giorno del terzo periodo.

500
850
*

1852, MILANO - R52, ma senza l'uno (p.-) su 15 c. II tipo (5) 2 esemplari, lettera per Ponte in Valtellina, 3/11. Due sole lettere conosciute. (Cert. Sorani).

8.000
851
*

1850, MILANO (p.3) su 45 c. azzurro I tiratura (10a), lettera per Venezia del 13/11.

150
852
*

1851, MILANO C4 9-10A (p.5) su 10 c. grigio nero prima tiratura (2b) 3 esemplari su lettera per Lonato, 2/3. Di pregio. (Cert. Raybaudi Luigi).

1.450
853
*

-, MILANO (p.7) su 45 c. azzurro (10), lettera per Ala Tirolo del 23/9.

240
854
*

-, MILANO + FRANCA (p.13) su 15 c. rosso (6e) tre esemplari su frammento del 22/10. (Cert. E. Diena).

2.750500
855
*

1851, MILANO in cartella su Austria, 3 kr. rosso in coppia, su lettera diretta a Mantova il 2/4/51. Pieghina d'angolo. (R. Diena).

150
856
*

1851, MILANO riquadrato su AUSTRIA (p.7) su 9 kr. azzurro chiaro, I tipo, splendido isolato su lettera per Padova il 25/4/51.

2.075350
857
¤

1859, MILANO stampatello diritto (p.12) su 2 soldi (23). (Cert. A. Diena).

320
858
*

1859, MILANO (p.2) su 5 soldi (30) su lettera per Bergamo del 13/6, periodo di Governo provvisorio. (Sorani - Chiavarello).

200
859
y

1858, MILANO"SD” III tipo (p.R2) su giornali (1,05 s.) I tipo azzurro scuro (8b) grandi margini, minimo frammento.

8.8501.250
860

1859, MILANO-PORTA LETTERE, lettera dell'incisore A. Pattinati diretta alla Direzione delle Poste relativa agli annulli"PORTALETTERE” con esempi di timbro.

500
861
y

1863, MIRA a penna con data (p.R1) con 5 soldi (38), minimo frammento. Raro. (G. Oliva).

600
862
y

-, MIRA CO, 4 frammenti: (20, p.5), (33, p.3), (38x2, p.5), (43, p.3).

25
863
y

-, MIRA SD (p.13) su Giornali (1) a filo in alto, piccolo frammento.

200
864
*

1850, MIRANO azzurrastro (p.12) su 15 c. rosso, I tipo, I tiratura (3a) su lettera diretta a Venezia il 18/7/50. (A. Diena - Giulio Bolaffi - Cert. Bottacchi).

6.8001.200
865
*

1851, MISSAGLIA (p.10) su 15 c. rosa (5) su lettera diretta a Casalpusterlengo il 24/11/51.

2.650500
866
¤/y

-, MOGGIO, 2 pezzi: (20, p.6), (33, p.5).

25
867
*

1851, MONSELICE stampatello iniziale grande (p.7) su 15 c. I tipo con inizio di Croci di S.Andrea a destra su lettera per Padova l'8/3/51.

1.275200
868
y/¤

-, MONSELICE C4, 3 pezzi: (6, p.3), 33,p.1), (63, p.1).

off. libera
869
*

1856, MONSELICE (p.6) su fiscale da 15 c. calcografico (7), lettera per Padova il 12/11/56.

700100
870
y

-, MONTEBELLO (p.11) su 15 c. (3) corto a sinistra su ampio frammento.

1.000120
871
*

1855, MONTEBELLO (p.10) su Marca da 15 c. (3) su lettera per Venezia, 2/9. (A. Diena).

2.950650
872

1853, MONTECHIARI, lettera dell'Ufficio Postale di Montechiari alla Direzione Poste di Brescia con lamentela circa la cattiva impressione del timbro di Montechiari e esempi dello stesso su foglio con annotazione"Queste impressioni si ottengono con fatica e dietro forte pressione”. Molto interessante.

500
873
*

-, MONTICELLO (p.7) su 10 c. nero (2) isolato su lettera tassata per Milano.

1.475300
874
*

-, MONTICELLO (p.7) su 30 c. bruno (7) su lettera per Verona.

725100
875
¤

-, MONZA muto (p.R4) su 15 c. (5) lieve difetto. Rarità. (Cert. Fiecchi).

800
876
*

-, MONZA doppio cerchio con ornato (p.5) su Marca da 15 c. (3) su lettera per Milano, 3/3. Piega, da esaminare.

120
877
¤

-, MORBEGNO muto IV tipo (p.R4) su 15 c. (3). Rarità del settore. (Cert. A. Diena - Cert. Sorani).

1.200
878
*

1853, MORBEGNO (p.5) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Como, 17/1.

370140
879
*

1854, MORBEGNO (p.5) su 30 c. II tipo (8) su lettera per Milano, 22/11.

38070
880
y

-, NOALE SD azzurrastro (p.13) su 15 c. (3a) su piccolo frammento. Molto bello.

2.750600
881
*

-, ODERZO (p. 6) su Fiscale 15 c. (3), lettera per Venezia del 12/7.

240
882
*

1859, OGGIONO (p.12) su 5 soldi (25) su lettera per Cantù, 13/2. Molto bello. Ex Provera. (Cert. E. Diena).

6.5001.800
883
*

1859, OGGIONO (p.12) su 5 s. rosso I tipo (25) lettera per Castello sopra Lecco.

6.6501.000
884
*

1861, OGGIONO (p.11) su Sardegna 20 c., lettera per Lecco del 3/1.

4.150900
885
*

1850, ORZINOVI (p.9) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Brenno.

1.900180
886
*

1856, OSTIGLIA cerchio con ornato (p.8) su Marca da 15 c. (7), lettera per Mantova, 2/10. (Em. Diena - A. Diena).

1.400280
887
y

1850, PADOVA stampatello inclinato rosso (p.R3) su coppia del 15 c. (3a) + 30 c. (7a), ampio frammento di raccomandata. Un valore da 15 c. corto da un lato. Grande rarità del settore.

11.000+3.500
888
*

1850, PADOVA stampatello inclinato azzurrastro (p.7) su 15 c. I tiratura (3a) su lettera per Venezia, 23/6. Molto bello. (A. Diena).

1.025400
889
y

1850, PADOVA 50 (p.5) su 45 c. (10) su frammento.

15020
890
*

1851, PADOVA (p.7) su 15 c. rosa (5), lettera per Este del 1/7.

200
891
¤/y/*

-, PADOVA, piccolo lotto di 13 esemplari di V emissione e Regno d'Italia con l'annullo di Padova C1.

100
892
y

-, PALMA, 2 pezzi: (6, p.4), (30, p.4).

10
893
y

-, PALUZZA, 3 pezzi: (7, p.8), (33, p.7), (43, p.6).

80
894
y

1850, PAVIA R50 (p.7) su 15 c. (3a) a filo a destra, su frammento.

27040
895
*

-, PAVIA (p.7) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Milano, 2/7. A lato manoscritto"non buono” e tassa"6”. Ingiallimenti. (Em. Diena).

120
896
*

-, PESCHIERA (p.6) su 15 c. rosso (3) con inizio di croce a destra, lettera per Verona del 10/9. (E. Diena).

950200
897
*

-, PESCHIERA C3, 2 lettere: 5 soldi (33, p.3) per Verona, 15 soldi (40, p.4) per Vienna.

300
898
*

1859, PIADENA cerchio ornato (p.10) su 5 soldi I tipo (25) lettera per Codogno il 10/3. Annullo nitido, qualità da esaminare.

2.650400
899
*

1855, PIADENA (p.7) su Marca da 30 c. (4) su lettera per Milano, 29/8. (A. Diena).

1.825360
900
*

1860, PIAZZA (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Zogno del 26/7.

1.250240
901
*

-, PIAZZOLA (p. 6) su 5 s. rosso (33), lettera per Padova del 2/4.

100
902
*

1851, PIEVE DI SOLIGO, O51 (p.11) su 15 c. (5) su lettera per Venezia, 2/11/51. (A. Diena - Sorani).

4.150700
903
*

1852, PIEVE DI SOLIGO, O52 (p.8) su 15 c. (5) coppia orizzontale con bordo in alto, lettera per Trieste, 14/2/52. Splendida. (G. Oliva - A. Bolaffi).

800
904
*

1852, PIEVE DI SOLIGO (p.8) su 15 c. rosso (3), lettera per Ceneda del 6/2.

200
905
y

-, PIEVE DI SOLIGO ovale (p.4) su 15 c. (20) su frammento.

off. libera
906
*

1864, PIEVE DI SOLIGO ovale (p.4) su due esemplari da 3 s. verde (37) + 15 s. bruno (40). Un esemplare con dentellatura da esaminare.

2.500200
907
*

1856, PIEVE DI SOLIGO (p.8) su Marca da 15 c. (7) piega orizzontale, su fresca lettera per Padova, 27/10. (Sorani).

1.400160
908
y

1850, PIOVE corsivo rosso (p.R2) su 15 c. (3) su piccolo frammento. Francobollo sollevato per controllo e riapplicato con linguella. (A. Diena).

7.5001.600
909
y

-, PIOVE R. s.d. (p.R4) + data manoscritta su 15 c. (5) su frammento. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Sorani - Cert. A. Diena).

17.5003.200
910
*

1863, PIOVE (p.3) su 5 soldi (33) 2 esemplari + 3 soldi (35) 2 esemplari, su bustina, con contenuto interno, da Brugine per Palermo, 23/8. Destinazione non comune, insieme di pregio.

800
911
*

1858, PIZZIGHETTONE (p.11) su 5 s. rosso (25), lettera per Cremona dell'8/11.

4.1251.000
912
*

-, POLESELLA (p.7) su 15 c. (3) coppia, lettera per Verona del 21/12. (Sorani).

240
913
*

-, POLESELLA su 5 s. rosso (30) 3 esemplari + coppia al verso, con bollo"Raccomandata” in cartella. Lettera per Milano del 24/5.

340
914
y

-, PONTE DI BRENTA (p.5) su 10 soldi (31) su frammento.

10
915
*

-, PONTE DI BRENTA + VICENZA (p.5+p.0) su 2 soldi + 3 soldi (23+24) su lettera per Vicenza poi fatta proseguire per Tiene (francobolli timbrati nuovamente a Vicenza). Interessante. (Cert. E. Diena).

800
916
*

-, PONTE DI VALTELLINA (p.9) su 30 c. bruno (7) su lettera per Pavia.

1.600300
917
*

-, PONTE S. PIETRO corsivo azzurrastro (p.8) su 15 c. rosso (6), lettera per Grosio.

1.000+260
918
*

1856, PONTE S. PIETRO corsivo azzurrastro (p.8) su 15 c. (20), lettera per Bergamo, 30/11. Bella qualità. (Cert. E. Diena)..

1.130400
919
y

-, PONTEVICO, C3 (p.9) su 2 frammenti: uno con 15 c., uno con 5 soldi.

120
920
*

1860, PONTEVICO (p.7) su Sardegna 20 c., lettera per Brescia del 9/10. (Sorani).

875200
921
*

-, PORLEZZA corsivo (p.6) su 15 c. rosso (20), lettera per Milano del 13/2.

100
922
y

1858, PORLEZZA (p.8) su 5 soldi (25) su piccolo frammento. (Sorani).

34550
923
*

1859, PORLEZZA (p.8) su 5 soldi rosso I tipo (25) lettera per Menaggio. Piega verticale.

1.10050
924
*

1860, PORLEZZA (p.8) su Sardegna 20 c., lettera del Como del 27/7. (Sorani).

1.250240
925
¤

1850, PRIMOLANO R.s.d. (p.R3) su 15 c. I tiratura (3a) con bordo in alto. Molto bello. (G. Bolaffi - Cert. A. Diena).

480
926
y

-, PRIMOLANO C4 (p.7) su 15 c. (20) su piccolo frammento.

18025
927
*

1852, PRIMOLANO (p.7) su 15 c.(6) su lettera per Venezia, 29/8.

765150
928
*

1864, PRIMOLANO (p.7) su 5 s. rosa (38), lettera per Bassano del 18/2.

240
929
*

1861, RECOARO (p.3) su 10 soldi (31) + 5 soldi rosso (33) su lettera per Triste, poi rispedita a Padova, 15/7.

80
930
*

1856, RECOARO (p.7) su Fiscale 15 c. verde e nero (7), lettera per Padova del 30/7.

240
931
*

-, RHO (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Vigaṇ.

725100
932
¤

1859, RHO (p.12) su 3 soldi nero (24). Annullo un po'pesante, da esaminare.

160
933
*

1852, ROBECCO (p.9) su 15 c. rosso (5), lettera per Lodi del 28/11.

1.725400
934
*

1857, ROMANO (p.7) su 15 c. (20), lettera per Bergamo del 29/9.

200
935
*

1850, ROVERBELLA SI lg. rosso su fresca lettera tassata per Mantova, 12/6. Annullo raro (p.R4 come annullatore di I emissione).

400
936
y

-, ROVERBELLA (p.10) su 15 c. (3) su frammento. Bella qualità. (Grioni).

645120
937
*

1852, ROVERBELLA (p.7) su 15 c.(6e) lettera per Guidizzolo il 23/7/52.

725100
938
*

-, ROVERBELLA (p.7) su 15 c. rosso (4a), lettera per Mantova del 17/8. (Raybaudi).

1.625400
939
*

-, ROVERBELLA (p.9) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Brescia, 13/7. (E. Diena - Chiavarello).

1.900400
940
y

1850, ROVIGO R50 (p.7) su 15 c. (3) su frammento.

22550
941
*

1850, SABBIONETTA SD rosso, molto ben impresso su fresca franchigia per Cremona, 15/6. Annullo raro (p.R4 come annullatore di I emissione).

400
942
*

1851, SACILE (p.6) su 45 c. azzurro (10), lettera per Bergamo del 5/1.

240
943
*

1859, SALE MARAZZINO (p.10) su Sardegna 20 c., lettera per Brescia del 23/10.

2.650500
944
y

-, S. BENEDETTO (p.5) su 10 soldi (26) 2 esemplari su frammento.

48520
945
*

-, ST. BENEDETTO (p.3) su 2 soldi + 3 soldi (23+29) su lettera per Mantova, 9/3.

600
946
*

1862, S. BONIFACIO (p.3) su 3 soldi (29) 2 esemplari + 10 soldi (31), lettera per Milano, 2/8.

280
947
*

-, S. BONIFACIO + RACCOMANDATA (p.3+p.9) su 5 soldi (33) +, al verso, 10 soldi (31), raccomandata per Verona, 23/2. Da esaminare, di pregio.

500
948
*

-, S. BONIFACIO - RACCOMANDATA rosso (p.13) su 5 soldi (38) 2 esemplari al verso di raccomandata per Verona. Sul fronte un altro esemplare annullato con il cerchio semplice (p.4). Lettera non cpl. comunque con timbro di arrivo.

1.200
949
*

1856, S. BONIFACIO su Fiscale 15 c. verde e nero (7), lettera per Verona del 28/9. (Sorani - Raybaudi).

700200
950
y

-, S. DANIELE (p.5) su 15 c. (5) su frammento.

10010
951
y

-, S. DONA'(p.12) su Marca da 15 c. (3) su piccolo frammento. (A. Diena).

1.785280
952
*

1850, SANGUINETTO 2CO azzurro (p.13) su 15 c. (3a) su letterina per Padova. Molto bella. (Em. Diena - A. Diena).

11.3002.000
953
*

1850, SANGUINETTO azzurro (p.13) su 15 c. rosso I tiratura (3a) su lettera di piccolo formato diretta a Padova il 25/8/50. Inoltre altra lettera con 15 c. e Sanguinetto in nero (p.4). Bellissima qualità.

11.3002.000
954
*

1852, S. PIETRO INCARIANO (p.8) su 15 c. rosso (5), lettera per Lonigo del 18/11. (E. Diena).

1.250340
955
*

-, S. PIETRO INCARIANO stampatello dritto (p.8) su 15 carta a macchina + 30 c. bruno lillaceo (9) lettera per Livinallongo.

1.27080
956
*

-, S. PIETRO INCARIANO (p.7) su 10 s. azzurro (39), lettera per Padova, rispedita a Venezia.

725100
957
*

1851, S.M.MADDALENA riquadrato senza data (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Mantova il 31/3/51. A lato altro tipo stampatello diritto di S.M.Maddalena.

725100
958
*

1856, S. M. MADDALENA (p.6) su Fiscale 15 c. verde e nero (7), lettera per Padova del 27/6. (A. Diena).

700200
959
*

1850, ST. ANGELO (p.13) su 15 c. (3) su lettera per Milano, 18/12. (A. Diena - Cert. Fiecchi).

11.0002.000
960
*

1852, SARNICO (p.10) su 15 c. (5) difettoso, lettera per Bergamo, 18/3.

100
961
*

1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Bergamo, 5/7.

2.650300
962
*

1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera da Torbiato per Bergamo, 22/7. (Cert. Biondi).

2.650250
963
*

1851, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Milano, 8/10. (G. Oliva - Cert. Biondi).

2.650250
964
*

-, SARNICO corsivo (p.10) su 15 c. rosso (3), lettera per Gandino del 26/1.

2.650700
965
*

1856, SARONNO stampatello dritto (p.6) su 15 c. (20) due esemplari, su lettera per Bozzolo, 10/9/56.

460100
966
*

1859, SARONNO (p.9) su Sardegna 20 c., lettera per Lovere del 26/10. (E. Diena).

1.750300
967
*

18563, SCHIO su 10 s. bruno (34) + 3 s. verde giallo (35) 2 esemplari, lettera per Torino del 16/12.

1.000200
968
*

1865, SCHIO (p.4-p.2) su 2 soldi (36) + 3 soldi (42), lettera per Venezia, 30/12. Altra lettera con 5 soldi (43) piegato. (A. Diena - E. Diena).

280
969
*

1850, SEREGNO SD su franchigia per Milano, 28/6.

300
970
*

1859, SEREGNO (p.9) su Sardegna 10 c. 2 esemplari di cui uno difettoso, lettera per Codogno del 9/9. (A. Diena - E. Diena - Raybaudi).

300
971
*

-, SERMIDE (p.7) su 15 c. rosso (3), lettera per Mantova del 12/2.

240
972
*

1851, SERMIDE (p.7) su 45 c. azzurro chiaro I tiratura (10a) su lettera per Milano l'1/2/51. Ottima qualità. (E. Diena).

1.275200
973
*

1864, SERMIDE (p.4) su 10 soldi (39) su fresca lettera per Mantova, 24/3.

43580
974
*

-, SERMIDE (p.4) su Fiscale 15 c. verde e nero (3), lettera per Mantova del 31/3.

560150
975
y

1850, SERRAVALLE SD azzurro (p.R4) su 15 c. (3a) su piccolo frammento. Rarità in ottimo stato di conservazione. (Cert. E. Diena).

17.5002.400
976
*

1863, SERRAVALLE (p.5) su 5 soldi (38), fresca lettera per Belluno, 19/12.

34580
977
*

1856, SERRAVALLE (p.5) su Fiscale 15 c. verde e nero (7), lettera per Venezia del 10/3.

520150
978
*

1853, SESTO CALENDE (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Milano, 11/3. (Sorani).

765180
979
*

1856, SESTO CALENDE (p.13) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Milano, 22/10. Lieve grinza orizzontale.

11.3001.200
980
*

1858, SOMMA (p.10) su 5 soldi (30) su lettera per Milano, 27/12. (Sorani).

2.540400
981
y

-, SONCINO (p.4) su 15 c. (3) su frammento.

7010
982
y

-, SONCINO, lotto di 3 frammenti: 5 c. + 10 c. (1f+2); 15 c. (20) coppia; 20 c. Sardegna.

240
983
*

-, SONCINO (p.9) su Marca da 15 c. (3) su lettera per Milano, 8/2.

2.050400
984
*

1855, SONDRIO stampatello dritto (p.5) su Marca da 15 c. tipografica (3) su lettera del 17/8/55 diretta a Belluno.

67075
985
*

1859, SORESINA (p.7) su 5 s. rosso (30), lettera per Pavia del 12/3.

765200
986
*

1856, SOSPIRO lineare su franchigia per Soresina.

30
987
*

1859, SOSPIRO (p.R1) su Sardegna 20 c. coppia verticale, lettera per Venezia del 6/12. (A. Diena).

2.000
988
*

-, SPILIMBERGO su 5 c. giallo ocra stampa recto verso (13) + 10 c. nero (2), lettera per Portogruaro dell'1/3.

800
989
*

-, SPILIMBERGO (p.9) su 15 c. rosso (5), lettera per Motta del 20/8.

1.750500
990
y

-, STRA'corsivo (p.R1) su 15 c. (3) bordo a destra, lieve piega verticale, su piccolo frammento. (Em. Diena - L. Gazzi).

4.250800
991
¤

-, STRA'SD (p.7) su 15 c. (5).

22515
992
y

-, STRA'CO (p.9) su 15 c. (20) su piccolo frammento.

40080
993
*

1851, SUZZARA (p.11) su 15 c. rosso (4), lettera per Mantova del 20/3.

4.9001.500
994
y

-, TARCENTO (p.9) su 5 soldi (38), (p. 7) su (43), 2 frammenti.

120
995
*

1851, TEOLO SI s.d. su franchigia per Padova.

80
996
y

-, TEOLO (p.13) su 15 c. (20) su piccolo frammento. Francobollo riannullato con bollo di Padova.

2.750500
997
*

1862, TEOLO SI s.d. sul fronte (p.R1), lettera per Vognago affrancata con 5 soldi III emissione (33) con annullo di Padova. Rara. (Sorani).

18.5001.500
998
¤

1864, THIENE + FRANCA (p.12) su 5 soldi (43).

120
999
y

-, THIENE, 4 frammenti: IV, V e Regno.

80
1000
y

1850, TIRANO (p.6) su 15 c. I tipo (3g) bordo di foglio a destra su piccolo frammento.

70
1001
*

1851, TIRANO (p.6) su 15 c. I tipo (3e) su lettera per Traona, 7/12. (Raybaudi).

200
1002
*

1850, TIRANO (p.6) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Morbegno il 20/8/50.

700150
1003
*

-, TIRANO (p.8) su Sardegna 20 c., lettera per Ponte. (Sorani).

1.250240
1004
¤

-, TOLMEZZO (p.7) su 15 c. (3).

10
1005
*

1851, TOLMEZZO (p.7) su 15 c. rosso II tipo (4), lettera per Mione del 26/6.

1.625400
1006
y

-, TOLMEZZO C4, 3 pezzi: (33, p.2; 38, p.4; 43, p.2).

10
1007
*

-, TOSCOLANO (p.8) su Sardegna 20 c. cobalto grigio (15Cb) lettera per Bogliaco.

1.100250
1008
y

-, TRADATE SD (p.7) su 15 c. (6) su frammento. (Raybaudi).

18030
1009
¤

-, TRADATE CO (p.7) su 15 c. (20).

off. libera
1010
*

1858, TRADATE cerchio ornato (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Milano l'8/3/58.

725100
1011
*

-, TREGNAGO linee orizzontali e verticali (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Verona.

725100
1012
*

-, TREGNAGO (p.5) su 5 soldi (33) 3 esemplari di cui 2 al verso, su raccomandata per S. Giovanni Illarione, 27/12. (E. Diena).

320
1013
*

-, TREGNAGO (p.7) su 5 s. rosa (38), lettera per Verona del 7/4.

725240
1014
y

-, TRESCORRE SD grande (p.5) su 15 c. (6) su frammento. (Raybaudi).

10
1015
*

1852, TRESCORRE (p.9) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Groscio, 31/1.

1.750600
1016
*

1853, TRESCORRE (p.9) su 15 c. rosso (6), lettera per Bergamo del 14/7.

1.600+400
1017
*

1851, TRESCORRE (p.9) su 15 c. II tipo (4) con lieve piega d'archivio orizzontale in alto, su lettera per Cassiglio, 19/5. (Cert. E. Diena).

2.500200
1018
*

1859, TREVIGLIO (p.6) su 5 soldi (25) su lettera su lettera per Milano, 5/1.

550150
1019
y

-, TREVISO SI s.d. (p.13) su 30 c. (7) su ampio frammento. Bella qualità. (G. Oliva - Raybaudi - Cert. A. Diena).

2.750720
1020
*

1850, TREVISO (p.6) su 15 c. rosso I tiratura (3a) 2 esemplari, lettera per Mantova del 20/9.

1.000300
1021
*

1854, TREVISO (p.7) su 15 c. rosso (6d), lettera per Padova del 30/1.

765240
1022
*

-, TREVISO su 2 s. giallo (36), circolare per città del 12/10.

1.000200
1023
y

-, TREVISO, lotto di 6 frammenti con annullo C1: II, III, IV e V emissione.

75
1024
*

1858, TRICESSIMO su 15 c. (20), lettera per Pieve di Cadore del 15/5. Inoltre su 5 s. rosa V emissione su piccolo frammento.

870200
1025
¤

-, UDINE SI piccolo (p.7) su 45 c. (10) di bella qualità. (Raybaudi).

40
1026
*

1865, UDINE C1 (p.8) su 5 soldi (43) lettera per Tolmezzo, 12/10. Da esaminare.

1.100150
1027
*

1856, VALDAGNO (p.7) su Marca da 15 c. (7) su lettera per Bassano, 2/10. (E. Diena - Golinelli).

1.025200
1028
*

-, VALDAGNO (p.7) su Marca da 15 c. + 30 c. (3+4) su lettera per Fiume, 12/6. Di pregio. (Cert. Ferchenbauer - Cert. Colla).

2.975720
1029
*

1852, VALDOBBIADENE (p.12) su 30 c. bruno (7), lettera per Verona del 2/2.

6.660750
1030
¤

-, VALVASONE (p.R4) su 15 c. (3b) ancora aderente al supporto. Rarità. (Cert. A. Diena - Cert. Raybaudi).

1.000
1031
y

-, VARENNA SD (p.12) su 15 c. (3) su piccolo frammento. (Cert. A. Diena).

1.650350
1032
¤

-, VARESE muto I tipo (p.R2) su 15 c. (3). Piccolo punto di assottigliamento. (Cert. A. Diena).

400
1033
*

1855, VARESE (p.8) su Marca da 30 c. (4) su lettera per Vezza, 11/11.

2.200500
1034
y

-, VENAS (P.8) su Marca da 30 c. (4) su minimo frammento.

80
1035
y

1850, VENEZIA muto (p.11) su Austria 3 k. Rosso (3) su minimo frammento. (A. Diena - Cert. Biondi).

1.450100
1036
*

1851, VENEZIA, annullamento muto (p.8) su tre lettere affrancate con 15 c., 30 c., 45 c. (3-7-10).

3.300500
1037
¤

-, VENEZIA SD piccolo (p.12) su 15 c. (3a) di bella qualità. (A. Diena).

200
1038
¤

-, VENEZIA SI s.d. (p. 13) su 15 c. (4). Da esaminare.

320
1039
*

1850, VENEZIA, R50 su Austria 3 kr. (p.8), lettera per Padova il 22/12/50.

1.100100
1040
*

1851, VENEZIA R51 (p.12) su 15 c. (3) su lettera per Treviso, 31/1. (A. Diena).

6.5001.500
1041
y

-, VENEZIA C1 rosso (p.R1) + il nero, su 15 c. (6), piccolo frammento. (A. Diena).

200
1042
*

-, VENEZIA + Raccomandata rosso e FRANCA a lato su lettera per Udine affrancata con 30 c. bruno (8) 2 esemplari ed altro esemplare al retro annullato a penna. Un esemplare difettoso.

250
1043
*

1851, VENEZIA 9P (p.10) su 15 c. rosso (5) corto, lettera per Padova del 18/9.

2.520240
1044
*

1851, VENEZIA stampatello inclinato con data su Austria 3 kr., lettera per Arzignano il 10/3/51.

450100
1045
y

-, VENZONE (p.8) su 15 c. (20) su piccolo frammento.

27560
1046
*

1853, VERDELLO (p.7) su 15 c. rosso (6) due esemplari, lettera per Mantova del 12/4.

800+200
1047
*

-, VERDELLO (p.10) su 15 c. (20) su lettera per Milano, 28/6.

2.500400
1048
*

1859, VERDELLO (p.12) su 5 soldi (25) su lettera per Grosio, 23/1. (Sorani).

6.500850
1049
*

1860, VERDELLO (p.9) su Sardegna 20 c., lettera per Brescia del 16/1.

1.750300
1050
¤

1850, VERONA R azzurro (p.R3) su 30 c. I tiratura (7a). Molto bello. (Fiecchi).

600
1051
*

1851, VERONA annullo muto (p.11) su tre esemplari da 15 c. su lettera per Udine il 16/1/51. Piega orizzontale.

4.000300
1052
*

1850, VERONA R50 (p.6) su 15 c. I tiratura (3a) su lettera per Desenzano, 20/8/50. Insieme fresco. (Avi).

700150
1053
*

1850, VERONA (p.6) su 15 c. rosso + 30 c. bruno (3a+7a), lettera per Auronzo del 25/9.

700+200
1054
y

1851, VERONA R51 (p.6) su 15 c. (5) su frammento.

14515
1055
*

1858, VERONA cerchio semplice + RACCOMANDATA riquadrato e parziale annullatore su 30 c. bruno (21) + 30 c. (21) al verso per la raccomandazione. Lettera per Modena il 1/5/58.

100
1056
*

1850, VERONA doppio cerchio su Austria 3 kr., 2 lettere dirette a Brescia il 22/11/50.

175
1057
*

1851, VESCOVATO (p.R1) impresso 2 volte su 15 c. (4) con leggera piega orizzontale, lettera per Bergamo del 3/5, ultima data conosciuta. Rarità del settore. (Cert. Avi).

32.5005.000
1058
*

1852, VESCOVATO (p.8) su 30 c. bruno, lettera diretta in Valtellina il 23/6/52.

1.100200
1059
y

1859, VESCOVATO C4 (p.12) su 5 soldi (25) su piccolo frammento. (E. Diena - Cert. A. Diena).

1.650400
1060
¤

1859, VESCOVATO (p.12) su Sardegna 20 c. (15C).

100
1061
¤

1859, VIADANA C1 (p.6) su 5 soldi (30).

off. libera
1062
*

1852, VICENZA (p.9) su 15 c. rosso (5), lettera per Revere del 12/1.

1.750500
1063
*

1851, VICENZA LO 5-6A (p.9) su 15 c. (3) su lettera per Padova, 24/8. (A. Diena).

1.750320
1064
*

1864, VICENZA-RACCOMANDATA, in cartella (p.10) annullatore di 5 soldi rosa (43) su ricevuta di ritorno, 22/7.

500
1065
*

1853, VIGGIU'(p.12) su 15 c. rosso (6), lettera per Milano del 28/10.

6.5001.800
1066
*

-, VILLAFRANCA (p.8) su 15 c. rosso I tipo (3) lettera per Verona. Annullo molto nitido.

1.25015
1067
*

1856, VILLAFRANCA (p.7) su Marca da bollo da 15 c. verde (3), lettera per Brescia del 19/5.

1.175350
1068
*

1852, VILLANOVA (p.10) su 15 c. rosso (6), lettera per Vicenza dell'8/4. (Sorani).

2.650500
1069
*

1854, VILLANOVA (p.8) su 15 c. rosso I emissione (6), lettera per Verona dell'8/11. (Sorani).

1.100240
1070
*

1852, VIMERCATE (p.7) su 15 c. III tipo, lettera diretta a Pavia il 30/3/52.

725100
1071
*

1853, VOLTA (p.6) su coppia verticale del 15 c. III tipo, lettera diretta a Cantù il 5/2/53.

525100
1072
*

-, VOLTA (p.10) su Marca da bollo da 15 c. verde (7), lettera per Mantova del 26/8.

2.800800
1073
*

1854, ZOGNO (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Piazza il 31/10/54.

725100
1074
*

1857, ZOGNO (p.7) su 15 c. (20), lettera per Sondrio del 6/5.

755200
1075
¤

-, DISTRIBUZIONE - 1 (p.11) su 15 c. (3). (A. Diena).

160
1076
*

1851, DISTRIBUZIONE 1 (p.11) su 15 c. rosso (3), lettera da Pizzighettone per Cremona, 24/4.

4.0001.500
1077
y

-, DISTRIBUZIONE - II (p.12) su 10 soldi (34) su frammento. Bella qualità. (Cert. A. Diena).

1.650400
1078
y

-, FELDPOST N. 1 (p.13) su 45 c. I tipo (10) su minimo frammento. Qualità da esaminare.

2.750250
1079
y

-, FELDPOST N.3 (p. 13) su 30 c. II tipo (8) su piccolo frammento. (Cert. Colla).

2.800800
1080
y

-, FRONTIERE SI annullatore (p.-) insieme al lineare di CASTELFRANCO (p.4) su 30 c. (7) su frammento. Di pregio. (Em. Diena - A. Diena).

400
1081
y

-, I.R. PIROSCAFO/SUL/LAGO MAGGIORE (p.12) su 15 c. (20) su frammento. Bella qualità. (G. Oliva).

1.650320
1082
*

1851, IMP.REG.VAPORI (p.8) su 3 kr. Austria, lettera per Trento il 23/11/51.

1.600300
1083
y

-, IMP. REG. VAPORI su III emissione 5 s. rosso (33) (p.12) su piccolo frammento.

1.650200
1084
*

1863, IMP. REG. VAPORI su III emissione 5 s. rosso (33) (p.12) da Riva a Peschiera il 10/8/63. Manoscritto"co due barili di birra”. Piega orizzontale.

6.500250
1085
y

-, RIVA/VAPORE (p.10) su 5 soldi (30) su frammento. (Sorani).

600120
1086
*

1851, C.V. DA VENEZIA (p.12) su Austria 6 k. (4) su lettera da Venezia per Trieste, 2/3/51. Bella qualità. (Ferchenbauer - Colla).

6.5001.200
1087
*

1859, DA VENEZIA COL VAPORE, II tipo (p.7) su 10 soldi (31) lettera per Trieste, 21/4. Da esaminare.

805150
1088
*

1858, DA VENEZIA COL VAPORE (p.7) annullatore su 10 s. bruno (26) su lettera per Trieste il 20/11/58.

725100
1089
*

1866, DA VENEZIA COL VAPORE (p.7) su 5 s. rosso V emissione, lettera per Trieste del 6/8.

725240
1090
*

-, DA VENEZIA COL VAPORE (p.9) su fiscali da 30 c. con caratteri tipografici (4) su piccolo frammento.

400100
1091
y/¤

1850-60, piccolo lotto di 11 annullamenti tutti di ottima qualità.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 77 Aste Filateliche